Bancasicura 2001
PROGRAMMA
LA SECURITY
Le rapine nel 2001
Bruno Amici – Segretario Generale A.I.PRO.S.
Adozione di apparecchiature cash in-cash out ed introduzione dell’euro
Roberto Spada – SanPaolo IMI S.p.A.
L’introduzione dell’euro quale occasione per passare dal “poco contante disponibile nelle casse” al “nessun contante disponibile nelle casse”
Bruno Sebastiani – Unicredito Italiano S.p.A.
Euro e sicurezza
Alberto Mezzzetto – Unicredito Italiano S.p.A.
L’integrazione dei sistemi di sicurezza e la gestione centralizzata
Luciano Ardingo – SPEE S.r.l.
Nuove tecnologie di trasmissione dei segnali audio e video per l’ottimizzazione dei servizi di videosorveglianza
Luciano Pellegrini – SEA Studio Elettronico Allarme S.r.l.
Una nuova metodologia per la valutazione delle difese e dei rischi per la determinazione del livello di sicurezza dei siti bancari
Michele Messina – A.N.I.A.
Leonardo Petrella – Banca Nazionale del Lavoro S.p.A:
LA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
L’utilizzo del videoterminale e del personal computer alla luce della normativa sulla tutela della salute dei lavoratori
Antonio Angrisani – Associazione Bancaria Italiana
Lucio Napodano – Banca Popolare dell’Irpinia S.p.A.
Loris Brizio – FABI Federazione Autonoma Bancari Italiani
La “carta dei servizi” del Servizio Prevenzione e Protezione nell’ambito di un gruppo bancario
Massimo Pallotta – Cardine Banca S.p.A.
Documentazione disponibile (file zip – 834 Kb) – Inviare richiesta a segreteria@aipros.it |