Bancasicura 2008
PROGRAMMA
Apertura dei lavori
Gianni Andrei – Presidente A.I.PRO.S.
Chairmen: Bruno Amici – Segretario Generale A.I.PRO.S.
Michele Messina – Vice Presidente Vicario A.I.PRO.S.
Massimo Marrocco – Consiglio Direttivo A.I.PRO.S.
La rapina nel confronto europeo: risultati della ricerca OSSIF – THEMIS
Marco Iaconis – Responsabile Ufficio Sicurezza Anticrimine ABI e Vice Presidente OSSIF
Isabella Corradini – Docente di Psicologia sociale presso l’Università di L’Aquila; Presidente Themis
La situazione normativa internazionale ed i riflessi sulla normativa italiana
Carlo Loi – Presidente Comitato Tecnico Europeo TC 79 del CENELEC; Presidente del CT79 del CEI
Infedeltà dipendenti in ambito bancario
Flaviano Giorgiutti – Assicurazioni Generali S.p.A.
Il rischio rapina
Andrea Di Giannantonio – V. Questore Aggiunto; Dirigente Sezione Rapine Squadra Mobile della Questura di Roma
Prevenzione e repressione del falso monetario e delle frodi informatiche: gli elementi di sicurezza
Alessandro Gentili – Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria
Il ruolo dell’operatore di videosorveglianza tra prevenzione e repressione
Bruno Sebastiani – Consulente; Componente del Consiglio Direttivo A.I.PRO.S.
Videosorveglianza su misura per la sicurezza bancaria: solo una trovata pubblicitaria ?
Salvatore Martiniello – Cieffe S.p.A.
Sicurezza a 360° per il canale ATM
Enzo Bordoni – Diebold Italia S.p.A.
Massimo Guarino – Logital S.p.A.
La biometria nelle Banche: nuove opportunità e vecchi problemi
Mario Savastano – Primo Ricercatore CNR; Università Federico II di Napoli
Integrazione e connettività, fattori strategici di successo della sicurezza in banca
Maurizio Callegari – Hesa S.p.A.
Interoperabilità delle differenti discipline di sicurezza e centralizzazione geografica degli impianti periferici
Nicola Girardin – Siemens S.p.A.
Il D.M. 3 novembre 2004: problematiche di safety e security bancaria: funzionalità e controllo delle uscite di emergenza
Enzo Anselmi – CoMETA S.n.c.
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione di fronte alla valutazione del rischio di origine criminosa
Ilaria Gandolfi – SOAR S.c.r.l. Centro Servizi Consortile delle Banche di Credito Cooperativo della Toscana
Il documento di valutazione dei rischi ed il ruolo degli RLS
Loris Brizio – Referente Nazionale per la sicurezza FABI Federazione Autonoma Bancari Italiani
D Lgs. 81 del 9 aprile 2008: i sistemi di gestione della sicurezza e la responsabilità degli amministratori ex D. Lgs 231/2001
Franco del Conte – Coordinatore GdL “Sicurezza e Qualità” di A.I.PRO.S.
Antonio Serra – Resp. Area Sicurezza del Centro Studi Rischio e Sicurezza dell’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia
Documentazione disponibile – Inviare richiesta a segreteria@aipros.it |
ESPOSITORI E SPONSOR | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |