Bancasicura 2009
PROGRAMMA
Apertura dei lavori
Gianni Andrei – Presidente A.I.PRO.S.
Chairmen: Bruno Amici – Segretario Generale A.I.PRO.S.
Franco del Conte – Resp. Dipartimento “Qualità, Normazione e Certificazione” – A.I.PRO.S.
Michele Messina – Vice Presidente Vicario A.I.PRO.S.
Aldo Agostini – Responsabile Dipartimento “Protezione dati personali” – A.I.PRO.S.
Rischio “compliance”: implicazioni organizzative e di controllo
Roberto De Sortis – Insigna Security S.r.l.
La responsabilità dimenticata: gestione delle informazioni e politiche di risk management
Mike G.H. Wright – Martin Yale S.r.l.
Secure destruction of confidential material: la Norma EN 15713:2009
Aldo Agostini – Resp. Dipartimento “Protezione dati personali” – A.I.PRO.S.
Luigi Corti – Trust Code S.r.l.
La formazione sulla sicurezza antirapina alla luce dell’avviso 1/09 del Fondo Banche Assicurazioni
Bruno Sebastiani – Consulente di sicurezza; Consiglio Direttivo A.I.PRO.S.
Frodi alle società di leasing e ai loro assicuratori: individuazione e prevenzione
Aldo Rebuffi – Rebuffi S.r.l.
Il Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria: frodi e furto di identità
Col. Alessandro Gentili – Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria
La responsabilità penale ex D.lgs 81/2008 e ex D.lgs 231/2001
Antonio Serra – Avvocato; Resp. Dipartimento “Sicurezza aziendale” – A.I.PRO.S.
La delega di funzione così come definita dal D.lgs 81/2008
Sandra De Angelis – SERMAS, Ass. “no profit” per lo studio del rischio e della sicurezza
I reati colposi commessi in violazione delle norme a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro quale presupposto della responsabilità degli Enti
Luigi Domenico Cerqua – Presidente di Corte di Assise, Milano
La valutazione dello stress-lavoro correlato: metodologie, strumenti e profili giurisprudenziali
Isabella Corradini – Docente di Psicologia sociale presso l’Università di L’Aquila; Presidente Themis
Angelo Giuliani – ABI Associazione Bancaria Italiana
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di fronte alla valutazione dello stress-lavoro correlato
Ilaria Gandolfi – SOAR S.c.r.l. Centro Servizi Consortile delle Banche di Credito Cooperativo della Toscana
Rapine e stress-lavoro correlato: rischi e criticità nel settore del Credito
Loris Brizio – Referente Naz. per la sicurezza FABI Federazione Autonoma Bancari Italiani
Il controllo accessi in agenzie bancarie
Sistemistica e Comunicazione (DISCo) Università degli Studi di Milano-Bicocca
Evoluzione della difesa e della gestione della materialità in Agenzia
Paolo Zappetti – Cespro S.r.l.
Evoluzione dei sistemi di protezione degli ATM
Roberto Porrini – Locksmith Italia S.c.r.l.
Mezzi forti: manovre, problematiche di sicurezza e di responsabilità nella gestione
Adalberto Biasiotti – Securcomp S.r.l.
Integrazione della videosorveglianza con le tecnologie tipicamente bancarie
Andrea Bigliardi – Dallmeier S.r.l.
Sicurezza Integrata Bancaria: soluzioni per la rilevazione real time dell’effettiva esposizione al rischio
Nicola Girardin e Raimondo Serafini – Siemens S.p.A.
Coniugare sicurezza, affidabilità, efficienza: nuovi servizi ad alta redditività per le Banche
Arrigo Horn – Gunnebo Italia S.p.A.
I vantaggi di un sistema di cassette di sicurezza self-service 24 ore
Guido Tamelli – BCC Cavola e Sassuolo
Protezione dei dati personali: vigilanza sull’operato degli incaricati ed informazione agli interessati
Aldo Agostini – Responsabile Dipartimento “Protezione dati personali” – A.I.PRO.S.
Tracking dell’attività per l’amministratore di sistema
Fabio Bussa -Telecom Italia S.p.A.
Governance del personale e diritto ai controlli difensivi
Diego Fulco – Avvocato; Studio Legale Imperiali
Documentazione disponibile – Inviare richiesta a segreteria@aipros.it |
ESPOSITORI E SPONSOR | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |