Bancasicura 2011
PROGRAMMA
Apertura dei lavori
Gianni Andrei – Presidente A.I.PRO.S.
I sessione
Chairman: Franco del Conte – Responsabile Dipartimento “Qualità, Normazione e Certificazione” – A.I.PRO.S.
Security convergence: cos’è e come si sta diffondendo
Alessandro Lega – Consulente di sicurezza
La strategia di contrasto dell’Arma dei Carabinieri nella lotta al falso monetario ed il modello organizzativo del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria
Cap. Gaetano Terrasini – Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria
Quadro di riferimento sulla sicurezza anticrimine nelle Banche italiane
Marco laconis – Vice Presidente OSSIF
DM 269 del 1° dicembre 2010 nei servizi di vigilanza privata – Le novità introdotte
Vincenzo Acunzo – Ministero dell’Interno
Effetti delle modifiche al TULPS sul settore della sicurezza privata
Antonio Serra – Responsabile Dipartimento “Sicurezza aziendale” – A.I.PRO.S.
II sessione
Chairman: Michele Messina – Vice Presidente Vicario di A.I.PRO.S.
Un notiziario a supporto per la sicurezza nelle Banche
Bruno Sebastiani – Consulente di sicurezza; Socio A.I.PRO.S.
Attacchi agli ATM: l’utilizzo di esplosivi
Aldo Rebuffi – Rebuffi S.r.l. – Socio A.I.PRO.S.
Utilizzo della tecnologia nebbiogena nella difesa da scasso ed esplosivi degli ATM
Luciano Moretto e Fabio Gardinali – SSB S.r.l.
Evoluzione della sicurezza nelle Banche
Pietro Tonussi – Business Development Manager per il Sud Europa – Axis Communications
Video sorveglianza in banca: come trasformare un investimento improduttivo in una risorsa aziendale
Fabrizio Colciago – CTO e Managing Director EMEA – March Networks
III sessione
Chairman: Gianni Andrei – Presidente A.I.PRO.S.
Banche e sicurezza delle informazioni: le novità a tutela della privacy dei clienti
(in collaborazione con CLUSIT – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica)
Lo scenario e gli aspetti legali
Gabriele Faggioli e Andrea Regnelin – Studio Legale, CTS Clusit
Gli aspetti tecnici e organizzativi
Fabio Guasconi – Delegato Clusit per gli standard di sicurezza
Tavola rotonda
Chairman: Mario Salvatori – Direttore di Azienda Banca
con la partecipazione di Gabriele Faggioli (Legale, Comitato Direttivo e CTS Clusit), Fabio Guasconi (Delegato Clusit per gli standard di sicurezza), Annamaria Bonavita (Cabel S.p.A.), Marco Recchia (Consulente, Presidente ANSSAIF), Aldo Agostini (Consulente, Resp. Dipartimento “Protezione dati personali” – A.I.PRO.S.)
IV sessione
Chairman: Loris Brizio – Consiglio Direttivo A.I.PRO.S.
Novità e prospettive in materia di prevenzione incendi
Michele Messina – Vice Presidente Vicario A.I.PRO.S.
Il ripristino post danno e la prevenzione attraverso il DRP
Alberto Lagi – PER S.p.A.
Protezione dalle radiazioni ionizzanti naturali in ambienti lavorativi
Massimo Esposito – Esperto Qualificato di 3° grado
Ilaria Gandolfi – RSPP; SOAR S.c.r.l. Centro Servizi Consortile delle Banche di Credito Cooperativo della Toscana
Il modello organizzativo gestionale (MOG) nella recente circolare del Ministero del Lavoro
Franco del Conte – Responsabile Dipartimento “Qualità, Normazione e Certificazione” di A.I.PRO.S.
Interazione tra RLS ed RSPP del Credito nel quadro di una costruzione partecipata della sicurezza aziendale
Loris Brizio – Referente Naz. per la sicurezza FABI Federazione Autonoma Bancari Italiani; Consiglio Direttivo A.I.PRO.S.
Documentazione disponibile – Inviare richiesta a segreteria@aipros.it |
ESPOSITORI E SPONSOR | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |